Un trattamento utile contro una rara malattia ossea, la sindrome di Hajdu-Cheney, potrebbe un’arma efficacie contro l’osteoporosi dovuta all’età. Cos’è la sindrome di Hajdu-Cheney La sindrome di Hajdu-Cheney, in modo molto superficiale, è una malattia genetica che porta a condizioni di osteoporosi gravi o difetti nello sviluppo dell’apparato osseo. Il problema deriva da …
Per saperne di più »
5 dicembre 2018
Statine e rischio osteoporosi in pazienti affetti da ictus
Potrebbe farmaco più utilizzato per abbassare l’eccesso di colesterolo LDL essere utile anche contro…
18 novembre 2018
Nuove indicazioni EU per diagnosi e trattamento dell’osteoporosi nelle donne
Lo scorso ottobre è stato aggiornata la pubblicazione che dal 2013 forniva le linee guida secondo IO…
20 luglio 2018
Irisina: promettenti studi contro l’osteoporosi
Lo scorso 4 luglio 2018 Superquark, condotto da Piero Angela su Rai 1, ha mandato in onda un servizi…
7 giugno 2018
Nordic Walking: un’arma contro l’osteoporosi
Che l’attività fisica faccia bene è noto e non serve fare sport estremi o impegnativi per pote…
3 aprile 2018
Speranza contro l’osteoporosi per uomini con cancro alla prostata
I ricercatori hanno identificato una nuova molecola che potrebbe contribuire alla regolazione della …
Post recenti
Calcio ed integratori di vitamina D potrebbero essere inutili conto l’osteoporosi
Il giusto apporto di calcio e vitamina D sono la base per la prevenzione e cura dell’osteoporosi. Sono così importanti da utilizzare integratori o cibi arricchiti nel caso gli stili di vita corretti non fossero sufficienti a raggiungere i livelli minimi. Il recente studio Association Between Calcium or Vitamin D Supplementation …
Per saperne di più »L’inquinamento ambientale potrebbe danneggiare anche le ossa
Da tempo è noto come lo stile di vita inteso come l’alimentazione, l’attività fisica, l’esposizione al sole ed il fumo possano danneggiare le nostre ossa. Quanto emerge ora, però, va ben oltre: l’inquinamento ambientale potrebbe essere un ulteriore nemico dell’apparato scheletrico. A sostenerlo è lo studio Association of air particulate pollution …
Per saperne di più »